Ciao, sono Andrea e non sono onnipotente.
A giudicare dalle richieste che ricevo solitamente, questa notizia sorprenderà alcuni di voi. 😅
Ma la vera news del giorno è che non lo siete neanche voi: sono molte di più le cose che non potete controllare rispetto a quelle su cui avete potere.
A titolo esemplificativo, ecco ALCUNE cose su cui non avete il pieno controllo:
Le persone
Le emozioni
L’entropia dell’universo
La connessione internet
Il terribile degrado della società capitalistica
Mio figlio che non guarda altro che PAW Patrol e mentre vi scrivo vorrei tanto essere sordo
La durata della vita
Chi vince il campionato
Gli algoritmi
Il grasso addominale (fitness coach: smettete di mentire!)
L’esito delle vostre azioni
I gatti
Il traffico
Il raggiungimento di una buona parte degli obiettivi
E ora - in esclusiva per voi - ecco LE UNICHE cose su cui avete il pieno controllo:
Le vostre scelte
Le vostre azioni
Il problema è che ci concentriamo (il più delle volte concentrarsi vuol dire lamentarsi) troppo sulla prima categoria e troppo poco sulla seconda.
Ci preoccupiamo di cose che non possiamo cambiare (es. il grasso addominale) e non della prossima azione che possiamo fare (es. mangiare un’ultima volta al Mc che tanto non cambia niente e comunque la dieta la inizio lunedì).
Vi faccio un esempio.
Se avete un progetto potete darvi obiettivi di risultato oppure obiettivi di processo.
Gli obiettivi di risultato sono: quanti iscritti ottenere, quante views fare, quanto guadagnare.
Tutte cose fuori dal vostro controllo. Non deciderete voi quanti iscritti guadagnerà il canale o quanti soldi farete, se mai potete mettere in pratica delle strategie (quindi delle azioni) per favorire quel risultato: gli obiettivi di processo.
Gli obiettivi di processo dipendono esclusivamente (o quasi) da voi: quanti video fare alla settimana, su quali argomenti, con che livello qualitativo.
Concentrarsi sugli obiettivi di processo evita molte frustrazioni e invidie e ci permette di raggiungere i risultati come conseguenza del nostro lavorare bene.
In generale, concentrarci sulle nostre scelte e azioni ci fa bene.
Nelle relazioni, invece di preoccuparci di come l’altro/a dovrebbe essere possiamo preoccuparci di come noi possiamo agire per migliorare il rapporto (o per allontanarcene, in alcuni casi).
Se proviamo un’emozione spiacevole (es. paura), invece di incazzarci possiamo chiederci: bene, cosa posso fare di utile con questa cosa che adesso ho in mano?
Se abbiamo un progetto, invece di pensare a cosa possiamo ottenere (soldi, relazioni, fama) potremmo concentrarci su quello che possiamo dare (valore, informazioni, ispirazione).
E bon, fatemi finire ‘sta newsletter prima di lanciare il computer contro i PAW Patrol e la fottuta festa dell’amicizia che stanno organizzando, che sto diventando intollerante.
Cominciamo!
Matte mi ha fatto scoprire il video di Deutschland dei Rammstein definendolo “una bomba atomica” e porco cane, ha ragione (attenzione: contiene immagini forti e disturbanti).
Cose che ho fatto
Vi ho mostrato i migliori 5 video editor (e su Instagram ve li ho riassunti in un post).
Vi ho fatto vedere come creare un bot di Telegram senza programmare (e vi è esploso il cervello).
Vi ho regalato un’altro corso completo con Michela, questa volta su Photoshop e lo avete adorato.
Vi ho fatto il riassunto scritto su come fare un video al giorno e non uscire fuori di testa.
Coi Negati abbiamo parlato di strumenti a pagamento e abbonamenti.
Su #100cosebelle, insieme a Giorgione Taverniti e la sua meravigliosa consorte Alessia, abbiamo fatto una puntata a cavacecio (anche su Spotify).
Cose che ho scoperto
Cominciamo forti con questa collezione di 250 strumenti per il marketing digitale.
Uuuhh, questa estensione promette di automatizzare il lavoro su qualsiasi sito web!
Se vi servono icone gratis, qui ne trovate 100k (se invece vi servono dei PNG, potete guardare qui).
Vabbè, questo sito è carinissimo per ascoltare musica lofi mentre lavorate o studiate.
Appflowy è un’alternativa open source (quindi gratis, tirchi che non siete altro) a Notion.
A volte me lo hanno chiesto: uno strumento per suonare insieme, online.
So che non volete perdervi il simulatore di bandiera.
Persone a cui sono grato
Ringrazio Sokol, Maria Luisa, Teclo, Orlanda, Biagio e Claudio per il loro supporto su Patreon / Youtube / Twitch.
Molto carino il canale science in a minute, che spiega il ragionamento scientifico a chi non ha tempo.
Adesso vogliate scusarmi, vado A LAVORARE!!!
A presto,
Andrea
Grazie a te! 😊
No vabbè, io più ti leggo e più mi chiedo ma come ho fatto senza di te per tutto questo tempo!!!Andrea sei davvero speciale ,tutto quello che scrivi e come lo scrivi si legge da solo.
Grazie è restrittivo