

Discover more from Cira il mondo Cira 🌍
Ciao, sono Andrea e da queste parti la situa non è perfetta.
Ci sono delle cose che non vanno come vorrei: alcune sono dentro di me, altre hanno a che fare col mondo che mi circonda.
Queste “cose” mi impediscono di dare il meglio in ciò che faccio e - alla fine della fiera - non mi consentono di sentirmi pienamente felice.
Succede anche a voi?
Scommetto di sì e scommetto che anche voi permettete a questi ostacoli di bloccarvi.
Visto che ultimamente questa newsletter è così ricca di cattive notizie, oggi bilancio quella brutta con una buona.
La brutta notizia: se anche quegli ostacoli non ci fossero, se anche riusciste ad eliminarli, ce ne sarebbero altri. Viviamo la vita cercando di eliminare le frustrazioni ma quelle tornano sempre, le stesse di prima oppure nuove di pacca.
Non avremo mai una vita priva di ostacoli: prima ce ne rendiamo conto e prima smetteremo di perdere tempo ricercandola.
La buona notizia: possiamo essere efficaci, raggiungere gli obiettivi, far crescere progetti e tutto sommato essere felici anche se le condizioni non sono impeccabili.
Quando qualcosa che non vorremmo ci fa soffrire, ci stanca, ci distrae, ci impegna è doveroso agire per mettere fine a quella condizione (se è possibile), ma parallelamente dobbiamo vivere la vita.
Facendo il lavoro che faccio, ho visto centinaia di progetti bloccati perché non ci sono le condizioni. Condizioni che - come la tela di Penelope - non arrivano mai.
Conosco tante persone infelici, che passano la vita lamentandosi delle ragioni per cui non sono felici. Poi la vita passa in fretta e ci si rende conto che non si è fatto altro che lamentarsi.
A volte mi succede di guardare l’orizzonte. Non so perché ma è come se l’orizzonte mi espandesse il cuore e riuscissi a capirmi meglio.
In quei momenti sento che non mi manca niente perché io sia felice e decido di esserlo.
Può sembrare strano decidere di essere felici perché siamo abituati ad attribuire la felicità a cose che sono fuori di noi, ma io penso che funzioni perché la felicità la coltiviamo dentro.
E in quei momenti mi sento felice, nonostante tutto.
Cominciamo!
Cose che ho fatto
Vi ho raccontato i migliori strumenti per la produttività personale.
Su Creator 4 Creator abbiamo intervistato Alessandro De Concini, che ha creato un gran progetto su Youtube con un solido modello di business.
Con Sportello Creator abbiamo analizzato le policy delle piattaforme per capire cosa si può e non si può fare durante un live streaming.
Ho dato un’occhiata ad una novità di Streamyard: la musica di sottofondo.
Con Vale e Matte ci siamo scambiati i regali di Natale.
Cose che ho scoperto
Deskreen permette di usare qualsiasi dispositivo come schermo secondario.
Mark Text è un editor di testo per chi ama il markdown, un altro è PanWriter.
Minimator è un editor grafico (per fare semplici disegni: loghi, icone) molto carino.
Amie è un’altra app per la produttività che vi aiuta a sfruttare i blocchi di tempo. Timeblock è un’altra.
Openverse è una collezione gigantesca di media utilizzabili nei vostri progetti.
Spotube è un client alternativo per Spotify.
Infine, fondamentale, con Bathtimer non perderete mai più tempo sotto la doccia!
Grazie a Lorenzo, Roberto Parisi e Obiettivo 100 per il prezioso supporto su Patreon / Youtube / Twitch.
Autistic Red Fryk Hey è un canale YouTube appena nato che parla di autismo dal punto di vista di chi lo è (anche su Instagram).
A presto, furbacchioni!
Andrea
Nonostante tutto
Mi sono riconosciuto in molte cose che hai scritto. Sto uscendo da un periodaccio in cui nulla mi sembrava realizzabile. Avevo paura di tutto e non riuscivo a iniziare o continuare nessun progetto. Io ho avuto bisogno di aiuto, magari c'è chi riesce a farcela anche da solo, ma l'importante è capire che siamo noi i fautori della nostra vita, della nostra felicità. Sì, ci sono ostacoli esterni a volte e di quelli ce ne facciamo una ragione, ma tanti bastoni tra le ruote ce li mettiamo noi stessi e capirlo è la cosa migliore che ci possa capitare. La felicità è una buona abitudine da imparare e la possiamo trovare dentro di noi. Davvero. Grazie per questa newsletter.
Amico mio!
Non ho ancora letto il libro che mi hai consigliato. Lo farò. Qualche tempo fa lessi un libro (Biografia del Silenzio - Pablo d'Ors), non mi ha fatto proprio impazzire, mi è piaciuto.
Una cosa interessante che mi è rimasta dentro è che le cose non hanno mai un problema. le cose, sono cose. Il problema lo abbiamo noi, il problema è la nostra idea delle cose.
Devo ritrovare la citazione precisa, però posso dirti che mi ha aiutato.
Credo che sia anche questo il senso dei libri. La maggior parte delle volte li leggo per apprendere, ma come tante cose nella vita è importante riconoscere cosa ti rimane dentro. Perché è quello che fa per te.